Da Wikipedia: Il bias di conferma (in inglese confirmation bias / confirmatory bias) in psicologia indica un fenomeno cognitivo umano per il quale le persone tendono a muoversi entro un ambito delimitato dalle loro convinzioni acquisite.
Cioè???
Il cervello è un animale strano.
Dico animale perché, a volte, si comporta proprio come se lo fosse: non si fa capire, scappa di fronte alle difficoltà, mette in atto meccanismi che alla lunga ci portano all’auto-sabotaggio, come se non stesse affatto pensando.
In realtà, la mente svolge il suo compito principale, che è quello di difenderci dagli eventi interni ed esterni: autoconservazione, a costo dei nostri sogni.
Per evitare di finire vittima di questo ciclo è necessario acquisire consapevolezza e responsabilità nel quotidiano, e questo può essere fatto attraverso il coaching, ma anche tramite un viaggio all’interno di sé.
La realtà è infatti frutto di un nostro filtro: le esperienze personali e la cultura trasmessa dai nostri genitori e dalla società creano un modo di vedere le cose non oggettivo. Ecco perché due persone con trascorsi diversi avranno approcci diversi nella vita.
Costruiamo così delle convinzioni, frasi che ci diciamo per supportare il nostro pensiero, come: “bisogna lavorare senza sosta per guadagnare”, “se hai una carriera, non puoi avere una famiglia”, “le persone ricche sono avide”, e così via.
Il meccanismo del Confirmition Bias è una strategia che applichiamo tutti e consiste nell’accettare solo le informazioni che confermano la nostra convinzione. Insomma, vediamo solo ciò che ci dà ragione.
Ad esempio: una persona pigra noterà che spreca il suo tempo sul divano, o a fare cose non utili; ma non noterà il fatto di essere invece determinata quando si dedica a qualcosa che la appassiona. Chiaro?
Come sabotare questo meccanismo di auto-sabotaggio?
Diventa necessario alzare lo sguardo al di sopra di esso, spostare l’attenzione per smettere di essere vittima delle circostanze e cominciare invece ad essere responsabile degli avvenimenti!
Scarica qui un piccolo worksheet per individuare un tuo meccanismo di conferma del pregiudizio:
Scarica il worksheet!
Puoi scaricare il worksheet cliccando qui.
Come funziona il worksheet?
Scrivi nero su bianco una tua convinzione. Poi, elenca le evidenze che contrastano quella convinzione: ad esempio, dici di avere scarsa fiducia in te, ma come ti comporti nelle situazioni difficili?
Compila il worksheet e ripensa ad altre tue convinzioni… Vedrai quanto poco influiranno su di te le circostanze!